Lu Cavalire
Lu Sajettine - Peperoncino Piccante "Pimenta de Paolo Black" in olio extravergine d'oliva
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Nella tradizione Abruzzese ed in particolar modo nella provincia di Teramo il peperoncino piccante da sempre è stato conservato in olio extra vergine d’oliva, questo per sopperire alla mancanza del frutto fresco nel corso lunghi mesi invernali.
La Pimenta de Paolo Black è ottenuta tramite incrocio naturale (impollinazione) tra le varietà Lazzaretto (Abruzzese) e Pasilla Bajio (Messicano). Si tratta a tutti gli effetti di una nuova varietà di peperoncino creata da Paolo Rossi, dell'azienda agricola "Lu Cavalire".
Il grado di piccantezza del peperoncino Pimenta de Paolo Black è delicato, espresso in unità Scoville fino ad un massimo di 20.000. Nel dialetto Abruzzese, invece, la piccantezza è espressa con il termine “Coce Poche“. In cucina viene consigliato in abbinamento a bruschette, zuppe di legumi e primi rossi , stufati di carne.
La sua lavorazione è interamente svolta a mano, questo fa si che vengano garantite nel miglior modo tutte le proprietà gustative e nutrizionali di questa meravigliosa spezia, non vengono aggiunti additivi o conservanti nel pieno rispetto dell’antica tradizione contadina.
Regione di provenienza: Abruzzo
Area: Teramo
Ingredienti: Peperoncino fresco, Olio extravergine d'oliva, Sale marino integrale di Cervia, Succo di limone.
Peso lordo: 85g
Peso netto: 50g
Informazioni sulla filiera:
Materie prime / Ingredienti principali |
Provenienza |
Peperoncino Pimenta de Paolo Black |
Fontanelle di Atri (TE) |
Olio Extra Vergine d'Oliva |
Fontanelle di Atri (TE) |
Sale integrale |
Saline di Cervia (RA) |
Fase produttiva |
Luogo / Azienda |
Coltivazione |
Fontanelle di Atri (TE) |
Trasformazione |
Città S.Angelo (PE) |

