La Ginestra
Miele di Castagno
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Il miele di castagno viene ricavato dal nettare raccolto dai fiori dell'omonimo albero, molto longevo, alto dai 10 ai 30 metri, i cui fiori sbocciano nel mese di Giugno - Luglio.
Il colore varia da rossastro con riflessi d’agata fino ad un ambrato scuro. All'olfatto risulta aromatico in modo persistente, leggermente pungente, intenso, con note di legno secco e di tannino. Il gusto è squisitamente amarognolo con fondo tannico, a volte l’aroma amaro prevale sul resto, è un miele dal sapore severo con una dolcezza mai sgarbata.
È ottimo negli accostamenti con i formaggi stagionati. Particolarmente indicato negli arrosti, soprattutto di carni forti, a cui dona, usato in giusta quantità, un aroma particolare e discreto, apprezzato anche da chi non ama i contrasti dolce-salato.
Regione di provenienza: Campania
Area: Parco regionale dei Monti Lattari
Ingredienti: Miele di castagno
Peso netto: 250g
Filiera
Materie prime / provenienza
Miele / Vico Equense (NA)
Fase produttiva / Luogo
Confezionamento / Vico Equense (NA)

